Oltre gli Spread: Costi nascosti nel Forex Trading
.jpg)
La maggior parte dei trader tende a concentrarsi esclusivamente sugli spread quando sceglie un broker. Tuttavia, ci sono altri costi e commissioni che possono essere meno espliciti e che quindi alcuni trader potrebbero non prendere in considerazione. Abbiamo incontrato Johnny, Responsabile della Liquidità di Tickmill, per far luce su questi costi nascosti che i trader dovrebbero conoscere per prendere decisioni più consapevoli.
Comprendere i Costi Aggiuntivi nel Forex Trading
Johnny, quali sono i costi aggiuntivi che i trader devono tenere a mente?
Lo spread è probabilmente il primo costo che i trader prendono in considerazione prima di fare trading. Tuttavia, molti trader inesperti tendono a ignorare altri costi e commissioni importanti che possono influenzare fortemente il loro trading.
Fornirò una breve descrizione di questi costi e spiegherò la posizione di Tickmill su ciascuno di essi:
1) Spread
Lo spread è la differenza tra il prezzo di Domanda e di Offerta di un determinato prodotto. Più è ridotto lo spread, minore sarà il costo.
Noi di Tickmill lavoriamo duramente per ottenere e mantenere gli spread più bassi del mercato.
I nostri spread su Coppie FX Major, Oro e Indici principali ci posizionano tra i primi 3 fornitori a livello mondiale sulla base della nostra analisi di mercato e di quella di fornitori terzi indipendenti che monitoriamo costantemente.
Ad esempio, il nostro spread medio su EURUSD è di 0,1 pip durante le 24 ore di trading e si attesta prevalentemente a 0 pip durante le sessioni europee e americane. Sull'Oro, i nostri spread sono in media di 9 centesimi. Inoltre, dato il forte aumento della domanda dovuto all'espansione della nostra attività in tutto il mondo, abbiamo aggiunto maggiore liquidità alle coppie esotiche. Questo ci ha permesso di fornire spread super competitivi su valute come la Lira turca, il Peso messicano e le valute scandinave.
2) Commissione di Trading
La commissione di trading è una spesa detratta dal conto al momento dell'apertura di una posizione. Tale commissione viene solitamente applicata su base "per milione" o "per lotto scambiato". È bene sottolineare che i broker che promuovono spread molto bassi o addirittura nulli di solito applicano le commissioni. I clienti meno esperti tendono a trascurare i costi delle commissioni, poiché non vengono immediatamente detratti dal saldo del conto. Questa dinamica consente ad alcuni broker di promuovere spread apparentemente bassi pur addebitando commissioni elevate.
Noi di Tickmill siamo orgogliosi della nostra struttura tariffaria trasparente. Per i conti VIP, la nostra commissione è di 1 per lato (10 per milione), mentre per i conti Pro standard è di 2 per lato (20 per milione).
Per questo motivo, le nostre commissioni sono tra le più basse del settore. Se si considerano i nostri spread e le nostre commissioni, siamo probabilmente quelli con i costi più bassi nello spazio FX al dettaglio.
Facciamo un esempio pratico: Immagina di avere un conto VIP Tickmill.
Il nostro spread su USDJPY è di 0,2 e la commissione è di 1 per lato per ogni 100.000 scambiati. Il costo totale per l'apertura e la chiusura di una posizione su 1 lotto è pari a:
$2 di commissione + $1,68 di spread = $3,68
Confrontiamo questo esempio con quello di un altro broker che offre uno spread pari a zero su USDJPY, ma una pesante commissione di $3,5 per lotto e per lato.
In questo caso, il costo totale per l'apertura e la chiusura di una posizione su 1 lotto è pari a:
$7 di commissione + $0 di spread = $7
Sorprendentemente, nonostante la scelta del broker a spread 0, il costo totale risulterà essere 1,9 volte superiore.
Scegliendo di fare trading con Tickmill, risparmieresti più di $3 per lotto rotondo.
3) Conversione della Valuta
Il trading in mercati con una valuta diversa da quella base del tuo conto può comportare un costo di conversione della valuta. Ad esempio, se la valuta base del tuo conto è il dollaro USA e fai trading su USD/CAD, i tuoi profitti saranno automaticamente convertiti da CAD a USD prima di essere accreditati sul tuo conto. La maggior parte dei broker applica una percentuale su questa conversione, che di solito varia dallo 0,5% all'1%. Si tratta di una tariffa che molte persone trascurano, ma che può diventare molto alta! Ciò vale soprattutto se si scambiano prodotti con una valuta diversa da quella base del conto.
Tickmill non applica alcuna commissione di conversione; il tuo PL viene convertito in base al tasso spot in tempo reale.
4) Rollover e Finanziamenti Overnight (Swap)
Il rollover, noto anche come swap, consiste nella chiusura simultanea di una posizione aperta al valore odierno e nell'apertura della stessa posizione al valore del giorno successivo a un prezzo che riflette il differenziale del tasso di interesse tra le due valute. Dovresti prestare molta attenzione ai costi di rollover se mantieni le posizioni per lunghi periodi di tempo.
Il costo del finanziamento è un altro elemento importante che di solito viene incorporato nella commissione di rollover. Le "spese di swap" che vedi sul tuo conto per i prodotti CFD sono di solito i costi di finanziamento. Facendo trading di CFD con leva finanziaria, il tuo broker sostanzialmente ti presta del denaro per poter aprire una posizione che non saresti in grado di aprire con il tuo capitale. Il broker applica una piccola commissione per coprire il costo del denaro effettivamente preso in prestito.
Noi di Tickmill rivediamo periodicamente i nostri tassi di rollover e li adeguiamo alle attuali condizioni di mercato e del settore. Proprio come nel caso degli spread, facciamo leva sulle relazioni con i nostri LP per ottenere i migliori tassi possibili. Eventuali adeguamenti positivi al tasso si rifletteranno nei costi che applichiamo ai nostri clienti.
5) Commissione di Inattività
Molti broker addebitano al tuo conto una commissione di inattività se non fai trading per un certo periodo. Non esiste uno standard specifico su cui i broker si basano per stabilire questa tariffa. Tuttavia, Tickmill non applica commissioni per l'inattività del conto.
6) Commissione di Prelievo
Anche i costi di prelievo sono un altro elemento importante da considerare quando si fa trading sul mercato Forex. Per prelevare profitti dal tuo conto di brokeraggio al tuo conto bancario personale, la maggior parte dei broker applica una commissione di prelievo. Questo avviene per coprire le spese di elaborazione dei pagamenti o per scoraggiare i clienti dal prelevare i loro fondi.
Indovina un po'... Tickmill non addebita nemmeno le commissioni di prelievo.
7) Slittamento & Rifiuti
Infine, ci sono alcuni costi indiretti che i clienti sostengono e di cui devono essere consapevoli, come gli slittamenti e i rifiuti.
Comprendere lo Slippage
Può spiegare meglio il concetto di slippage?
In parole povere, lo slippage è la differenza tra il prezzo che appare sullo schermo prima di aprire una posizione e il prezzo a cui è stata eseguita. Cliccando sul pulsante ACQUISTA o VENDI della tua piattaforma, stai immettendo un ordine di mercato con il tuo broker. Il broker cercherà di farti ottenere il miglior prezzo possibile sul mercato, ma ciò non significa sempre che otterrai il prezzo a cui hai effettuato lo scambio.
Perché si verifica lo slippage?
Il motivo più comune per cui si verifica lo slippage è lo squilibrio tra acquirenti e venditori.
Quando si verifica questo squilibrio?
Lo slippage si verifica più spesso durante i periodi di scarsa liquidità, come l'apertura del mercato, il periodo di rollover, le sessioni festive, o nei periodi di volatilità molto elevata, come in occasione di importanti annunci finanziari, notizie inaspettate, importanti eventi economici o semplicemente durante un brusco movimento del mercato.
È importante sottolineare che la dimensione della transazione svolge un ruolo fondamentale nel determinare se gli ordini dei clienti verranno eseguiti al prezzo che appare sulla piattaforma o se subiranno slittamento.
La maggior parte delle piattaforme nello spazio FX al dettaglio consente ai trader di vedere il prezzo Top of Book (ToB). La liquidità del ToB potrebbe non essere sempre sufficiente a coprire un ordine di grandi dimensioni; tale ordine verrebbe spazzato dal book di liquidità ed eseguito sulla base del VWAP (Volume Weighted Average Price) a seconda della liquidità disponibile. Per questo motivo è importante fare trading con broker che hanno solide relazioni di liquidità con i principali fornitori di liquidità.
In sintesi, lo slippage è un altro costo indiretto che un trader deve tenere presente.
Lo stesso vale per il rifiuto di uno scambio che è, di base, un costo dovuto all'opportunità persa. Anche se è più difficile da quantificare rispetto allo slippage, è sicuramente un aspetto da monitorare molto attentamente. Dopotutto, a cosa serve avere spread estremamente competitivi se il broker non è in grado di onorarli?
E, nel caso te lo stessi chiedendo, Tickmill ha mantenuto un'eccellente qualità di esecuzione. Prendiamo ad esempio EURUSD, la coppia di valute più scambiata in base alle ultime statistiche di Tickmill Europe:
Percentuale di Esecuzione: 99,99%
Percentuale di Rifiuto: 0,01%
Statistiche di Slippage:
Alla Quotazione / Senza Slittamento: 50%
Slippage Positivo: 23% (media + 0,20 pip)
Slippage Negativo: 27% (media + 0,24 pip)
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.