SP500- azionario USA sotto pressione

SP500
ancora un test della parte alta del canale che guida i prezzi dell'SP500 dai minimi del 12 marzo 2023 a 3880 pnt, test per i massimi di 4610.32 pnt.
A trainare a ribasso le quotazioni oggi il comparto tech che trova nei titoli a maggior capitalizzazione come Tesla, Netfflix e Meta le peggiori performance, che vanno da un -3.50% di Meta al -9.21% di Tesla, pesantezza dovuta a deludenti proiezioni per le trimestrali del secondo semestre 2023 per i titoli sopra citati.
Troppe le incertezza sugli utili , con Tesla che punta a ridurre ancora i prezzi delle autovetture per andare incontro alla fase di rallentamento della domanda aggregata , promettendo ancora tagli se la FED e le banche centrali mondiali dovessero andare ad ulteriori rializi dei tassi di interesse. Pessimismo quindi per le proiezioni future dell'economia USa con dati macroeocnomici ancora positivi che potrebbero spingere la FED a decisioni hawkis per la prossima riunione del 26 luglio.
ci si proietta a ribasso sull'indice principe SP500 che ora guarda ai primi livelli di supporto volumetrici a 4551 e 4526.80, per approdare poi a 4500 pnt dove si potrebbe incontrare la mm21 periodi daily attuale livello mediano del canale sopra citato.
fermo restando i livelli sopra citati per uno scenario piu ampio, il quadro intraday rimane ribassista con costrusioni di trend discendente con massimi e minimi decrescenti e prezzi sotto la mm21 periodi, con una distribuzione volumetrica su base settimanale che crea un cluster a B, focalizzando il secondo blocco volumetrico sotto i 4570 pnt livello tecnico da rompere a ribasso per vedere maggiori affondi ribassisti.
rimaniamo in attesa della FED alzando il livello di prudenza e non sorprendendoci di ulteriori affondi ribassisti che segnino la fine dell'importate rally rialzista visto sino ad oggi
Buon Trading
Salvatore Bilotta
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.