SOFTLANDING SI, MA MEGLIO LA CAUTELA!

DAILY OUTLOOK del 21.08.2023
SOFTLANDING, MA MEGLIO LA CAUTELA
-CONTESTO
Giorni di attesa per l’appuntamento di venerdi a Jackson Hole con le banche centrali , che secondo molti non saranno docili, ma lascieranno spazio alle dichiarazioni hawkis a confermare che la lotta all’inflazione non è terminata e che i tassi di interesse dovranno rimanere ancora alti per diverso tempo.
Ma le congiunture economiche, cpecial modo quella USA sembra aver reagito benissimo, una estrema resilienza nel mercato del lavoro sembra aver gettato le besi per una atterraggio morbido che piace agli investitori.
L’euforia del risck off ha abbandonato i desk in questo agosto durante il quale i listini mondiali hanno preso profondi respiri dai massimi , e allora ecco che si torna a premiare il biglietto verde, rifugio per eccellenza, che ad oggi sembra nuovamente prediletto per una possibile uscita indenne dell’econmia Usa da questo ciclo di inasprimento monetario.
Non fanno altrettanto bene le valute oceaniche sulle quali grava già la difficile condizione Cinese e Giapponese, oltre a scelte più dovish del necessario da aprte delle banche centrali, che hanno preferito la tutela della congiuntura macro alla lotta all’inflazione.
Anche il gold segue le sorti ribassiste di questo mese di agosto, con un super dollaro che trova appoggio anche nei rendimenti obbligazionari più che competitivi rispetto al metallo giallo.
-FOREX
Il comparto valutario riparte dopo una settimana di chiaro risk off, con il dollaro USA in piena forza, seguito anche dal franco svizzero, mentre pesano le commodities currencies con nzdusd e audusd che segnano un -4% da inizio mese ad oggi.
Non fa meglio il canadese, che permette a usdcad l’approdo verso i massimi di 1.3575, area di massima espansione di volatilità su base mensile , dove troviamo un +3.00% di rendimento per usdcad.
Deciso range invece per euro e sterlina che non sembrano trovare veri spunti di direzionalità in questo avvio di settimana.
-EQUITY
Parte la settimana all’insegna degli storni per l’equity mondiale, dopo una settimana di ribassi, che porta ad una prima metà di agosto in profondo rosso per i listini, questo lunedi sembra partire con una marcia diversa.
Break out dffusi di tutti i massimi di venerdi per il dax, come per il nasdaq e per l’SP500, segnali quindi di possibile inversione, che mettono l’accento su configurazioni di testa e spalle rovesciati su tf più bassi che possono aprire la strada ad inversioni rialziste piu ampie.
-DATI ATTESI DA CALENDARIO
Pochissimi i market movers per questo avio di settimana che si concentrerà sugli appuntamenti di venerdi con il simposio di Jackson hole
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.