PMI FLASH UK - STERLINA AL COLLASSO

I risultati del sondaggio PMI di settembre indicano che nel Regno Unito è sempre più probabile una recessione. La produzione è diminuita notevolmente, segnalando una contrazione del PIL superiore allo 0,4% su base trimestrale. Questa recessione sta guadagnando slancio e non ci sono molte speranze di un miglioramento imminente. La flessione di settembre è la più marcata dal 2009, escludendo i mesi di blocco pandemico. I prezzi dei carburanti sono aumentati, ma i costi delle imprese sono cresciuti a un ritmo ridotto, il che potrebbe alleviare la pressione sull'inflazione. Tuttavia, la crescita dei salari è in calo a causa del declino dell'occupazione. I segnali preoccupanti provenienti dall'indagine potrebbero influenzare le decisioni della Banca d'Inghilterra sui tassi di interesse.
. L'attività economica nel Regno Unito è crollata a settembre, con la produzione in contrazione per il secondo mese consecutivo. Questo calo è il più marcato da gennaio 2021 e il più significativo da marzo 2009, al culmine della crisi finanziaria globale. L'indice S&P Global/CIPS Flash UK Composite Output indica un calo del PIL nel terzo trimestre. Questi dati suggeriscono fortemente i rischi crescenti di una possibile recessione nel Regno Unito
Il settore dei servizi è in forte recessione insieme al settore manifatturiero. A settembre, la produzione del settore dei servizi è diminuita per il secondo mese consecutivo, con un tasso di declino accelerato. Solo il settore tecnologico e quello informatico hanno registrato un'espansione degna di nota della produzione e della domanda. Anche la produzione manifatturiera è diminuita drasticamente a settembre, in calo per il settimo mese consecutivo. La crescente tristezza riguardo alle prospettive economiche ha portato al calo più marcato dell'occupazione da gennaio 2021.
Le pressioni inflazionistiche sono diminuite ulteriormente a settembre, nonostante i prezzi del carburante più alti. L'aumento complessivo dei costi è stato il più basso da gennaio 2021, ma rimane ancora sopra la media pre-pandemia. Anche i prezzi medi delle società del settore privato britannico sono aumentati a un ritmo più lento, ma rimangono elevati rispetto agli standard storici. I maggiori costi energetici hanno causato il primo aumento dei prezzi di vendita dei produttori in quattro mesi, ma la pressione sui prezzi continua ad aumentare nei servizi
. Tuttavia, l'ultimo aumento dei prezzi del settore dei servizi è stato il più debole dall'aprile 2021. L'ultimo aumento dei prezzi medi di vendita di beni e servizi indica un calo dell'inflazione dei prezzi al consumo al di sotto del 4% all'inizio dell'anno.
La Banca d'Inghilterra ha deciso di mantenere i tassi di interesse al 5,25% dopo aver esaminato i dati PMI di settembre, che indicavano segnali di recessione e calo dell'occupazione. I recenti dati ufficiali hanno mostrato una diminuzione del PIL e dell'inflazione, mentre il mercato del lavoro è risultato debole. Non si esclude un aumento dei tassi nel corso dell'anno, ma dipenderà dai dati futuri. Se i segnali del PMI si dimostreranno corretti, il livello attuale dei tassi potrebbe rappresentare il picco in Regno Unito.
BUONA GIORNATA
SALVATORE BILOTTA
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.