DAILY OUTLOOK del 06.11.2023 – EUFORIA A SPESE DEL DOLLARO usa


🔴 EUFORIA A SPESE DEL DOLLARO usa
MARKET BACKGROUND
Prosegue il sentiment di risk on sui mercati azionari , che sembrano oramai già guardare al prossimo 2024 e al potenziale taglio dei tassi da aprte della FED grazie al mercato del lavoro USA che venerdi ha evidenziato una estrema debolezza, sia nella creazione dei nuovi posti di lavoro ( solo 150K unità) che nel tasso di disoccupazione che si è attestato al 3.9%.
Si mette finalmente in luce la debolezza della congiuntura economica americana che inizia a segnalare crepe sotto i colpi dei tassi di interesse, e questo sembra dare supporto alle parole di powell e alla scelta della FED di non alzare ulteriormente il costo del denaro.
I mercato prezzano dunque la ripartenza del 2024 più che lo scenario recessivo di fine 2023, mostrandosi fin troppo ottimisti e a farne le spese ora è il dollaro USA che perde terreno contro tutti gli altri asset class, lasciandosi cosi alle spalle i movimenti rialzisti visti fino alla fine di ottobre.

-FX
Il comparto valutario è dominato dalla deboolezz del dollaro americano che lascia volare a rialzo le altre majors , specil modo le oceaniche che ora godono di maggiori opportunità sulle potenziali politiche ancora aggressive delle rispettive banche centrali, siamo in attesa stanotte della RBA che potrebbe alzare il costo del denaro di 25Bp , per contenere ancora un’inflazione molto elevata guidata dai prezzi del settore immobiliare. Se cosi non dovesse essere e le politiche della banca centrale australiano si dovessero mostrare ancor amolto accomodanti, i mercati potrebbero punire il dollaro australiano schiacciato dalle incertezze globali e portare nuovamente le quotazioni sui livelli supportivi di 0.63 figura.
In attesa delle dinamiche di questa notte, la moneta unica sembra ora prediletta, con un’inflazione al 2.9% e una BCE a sostegno di rapidi tagli del costo del denaro, cosi le quotazioni di Eurusd volano a 1.0775 , con i primi supporti a 1.07 figura e 1.0650 che potrebbero fare da trampolino di lancio per un nuovo impulso rialzista.
Anche la sterlina non è da meno contro il biglietto verde e balza a 1.2425 lasciando dietro di se i primi supporti a 1.2340 e 1.23 figura, godendo della debolezza del biglietto verde e ancora di più di quella dello yen giapponese , il che porta nuovamente le quotazioni di gbpjpy a 185.75.

EQUITY
Esplode a rialzo il comparto azionario, grazie all’euforia di un’economia in rallentamento che potrebbe giustificare rapidi tagli dei tassi di interesse da parte della FED.
Il comparto tech come sempre tra i migliori, continua la sua corsa rialzista con un il nasdaq che vola a 15204 pnt alle porte della trend line resistiva che congiunge i massimi di period a partire dal luglio 2023 e crea cosi una interessante flag lateral riassiste che potrebbe essere preludio a nuove esplosioni di direzionalità, ma il vero banco di prova sarà a 15470pnt.
Meno brillante l’SP500 , ma ugualmente impostato a rialzo, con quotazioni che si portano a 4381pnt e tornano al test delle resistenze a 4428pnt, vero banco di prova per la conferma del trend rialzista. Solo la rottura a rialzo della trend line resistiva e dei precedenti massimi potrebbe dare una conferma della bontà dell’attuale movimento rialzista sul quale a nostro parere continua a gravare l’incertezza di un’economia prossima alla recessione.

- COMMODITIES
Meno vivace il comaprto delle commodities, con il gold che rallenta la sua corsa rialzista e si ferma alle porte dei 2000% oncia , lasciandosi cullare in un range compreso tra i 2019$ ed i 1986$.
Trova finalmente un floor il petrolio che si poggia a 80.16$ e tenta assalti alle resistenze di 81.70$, sebbene il trend sia ancora fortemente impostato a ribasso, con un fascio di medie che sembra voler spingere le quotazioni ben al di sotto degli 804 , il wti continua a lateralizzare, con un trading range abbastanza netto tra 83.30$ e 80.10$.
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA

Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.