DAILY OUTLOOK - 03.07.2023

CONTESTO:
settimana ricca di market movers quella che si apre oggi lunedi 3 luglio, i primi dati vengono già dal fine settimana da Tesla che supera i record di vendita con ben 446.140 auto consegnate nel mondo , mantendo cosi la promessa che prezzi più contenuti avrebbero dato vita a maggiori volumi di vendita. Dati che danno ulteriori speranze rialziste per il comparto tech, già in pieno rally dopo i buoni dati sul PCE americano usciti la scorsa settimana che hanno alimentato le speranze di un imminente cambio di rotta nelle politiche monetarie di POwell.
Stanotte invece sono stati pubblicati i dati sul settore manifatturiero in CIna e Giappone, conl'indice Tankan nipponico che si è attenstato a 5 dal precedente 1, dato quindi positivo ma lontano dai target di 15-20 visti nel 2021-2022. Anche il dat Cinese delude con un indice Caixin a 50.5 dal precedente 50.9, il che mette in luce le difficoltà cinesi nella ripartenza produttiva del paese.
Si attendono per la giornata di oggi i dati sui PMI manifatturieri europei e nel pomeriggio quelli USA, dati che saranno driver per la sessione odierna.
Forex:
il comparto valutario apre i battenti con una rinnovata forza del dollaro USA che oggi porta le quotazioni del dollar Index a 103.12 dopo il breve test dei supporti a 102.75, con possibili allunghi rialzisti alle resistenze di 103.40.
rispondono tutte le majors con discreti movimenti ribassisti, a partire dall'euro che perde un 0.19% e si attesta a 1.0890, seguito dalla sterlina con un -0.13% e quotazioni che aggrediscono i supporti a 1.2675,ancora dentro la flag lateral ribassista che guida i prezzi dai massimi di 1.2860.
non bene il dollaro australiano in attesa della RBA di questa notte, chiamata alla decisione di politica monetaria, che lascia al momento le quotazioni sotto le resistenze di 0.6675 aprendosi ad affondi ribassisti verso 0.66 figura.
ancora debolezza per lo yen giapponese che porta usdjpy a 144.75 non lontano dai massimi di 145 figura in attesa che la BOJ dia segnali di intervento a sostegno della valuta nipponica , mentre le politiche monetarie proseguono la loro scia di espansione.
EQUITY
brilla l'azionario mondiale, dopo i dati Tesla, anche in asia gli indici si portano tutti in territorio positivo , con il Nikkei che segna un +0.83% meglio hangsang con un +1.97% e hongkong che fa +1.44%.
molto bene anche l'Euorpa che trova i listini con aperture positive, e sebbenen non cosi spinti in termini percentuali , come per gli indici asiatici, anche il dax sembra voler aggredire i massimi di periodo a 16338 pnt.
anche gli indici d'oltre oceano si portano inun pre market positivo, con il tech che spinge nuovamente verso i minimi della scorsa settimana a 15200-300 pnt
Commodities:
pesanti questa mattina gli energetici, con il ngas che riparte dai 2.72$ e pur tenendo toni rialzisti non trova spazio per dei break out rialzisti oltre i massimi di 2.90$.
anche il WTI resta confinato sotto le resistenze di breve di 70.90$ e pur cercado allunghi vero i 73$ trova una domanda asfittica che non da spunti per rialzi costrutivi dei prezzi che potrebbero tronare sui supporti a 66.70$
infine i metalli con il gold che resta in chiaro tren ribassista sotto le resistenze di 1918$ e sembra voler allungare a ribasso al test dei minimi di 1902-1900$, e solo una rottura rialzista delle resistenze poste a 1933$ potrebbe dare un primo segnale rialzista degno di nota.
buontrading
Salvatore Bilotta
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.